

Tubo ottico riflettore Newton Quattro 200/800 f/4 Sky-Watcher -- SKP2008-IWP-F
I Newton sono da sempre i telescopi riflettori più venduti in quanti uniscono elevato diametro ad un prezzo contenuto. Il Newton Quattro 200/800 f/4 di Sky-Watcher è un telescopio da 200mm di diametro e 800mm di focale particolarmente adatto all’uso fotografico, grazie al veloce rapporto focale f/4 e alla compatibilità del correttore di coma opzionale AO-SUPERCOMACORR.
Questo strumento è molto luminoso e consente di registrare i più deboli dettagli degli oggetti deboli ma può comunque essere usato anche in visuale, soprattutto per l’osservazione di galassie, nebulose o ammassi stellari. I Newton Quattro sono gli strumenti migliori per osservare o fotografare oggetti deboli, con costi molto contenuti. Nascono per la fotografia deep-sky ma si prestano molto bene anche come strumento per le osservazioni sia di oggetti deboli che planetarie. Leggero e compatto, nonostante le apparenze, può essere utiizzato su montature tipo EQ5 ma per l’uso fotografico consigliamo almeno una HEQ5.
Ottica intubata Newton Quattro a specchio parabolico diam. 200mm, focale 800mm (f/4), anelli con slitta a coda di rondine 45mm (tipo EQ5), fuocheggiatore dual-speed con portaoculari 50,8/31,8mm dualspeed, cercatore 8×50.
Compatibile con correttore di coma AO-SUPERCOMACORR
Caratteristiche
La Sky-Watcher è una azienda leader che progetta telescopi ed accessori con l'intenzione di soddisfare sia neofiti che clienti più esperti. Nata negli anna 80, si distingue per telescopi di ottima qualità a prezzi contenuti. Per quanto riguarda le montature, è famosa soprattuto per la EQ6 che ha portato una vera e propria rivoluzione tra gli astrofili per via dell'elevato carico ad un prezzo contenuto. Acquistare prodotti Sky-Watcher significa andare sul sicuro con prodotti testati che mantengono valore anche nel mercato dell'usato.
Vantaggi dei Telescopi Newton
- Sono economici se comparati agli altri schemi ottici specialmente nei grandi diametri.
- Hanno focali corte che garantiscono immagini luminose e a campo più largo.
- Sono liberi da aberrazione cromatica, la quale invece è presente sui telescopi rifrattori.
- Gli oculari si trovano spesso in posizioni comode da raggiungere per l'osservazione e non richiedono diagonali.
- Facili da costruire, spesso sono lo schema ottico scelto per i telescopi fai da te.
Svantaggi dei Telescopi Newton
- Vanno spesso collimati per via del metodo di costruzione. Per facilitare la procedura si possono usare dei collimatori laser.
- Per via degli specchi parabolici soffrono di coma.
- A differenza dei rifrattori, i telescopi newton hanno un ostruzione al centro che degrada leggermente l'immagine e crea delle croci sulle stelle quando si effettuano foto a lunga posa.
- Nei telescopi più grandi (30cm +) può essere necessaria la scala per fare osservazioni.