- CategorieIndietro
- Categorie
- Stampa 3D
Categorie
- Guide
Guide Tecniche
- Come Osservare e Fotografare il Sole
- Come Pulire le Ottiche o Lenti di un Telescopio
- Come Scegliere Il Primo Telescopio - Guida 2021
- Come Scegliere un Binocolo
- Come Scegliere Un Telescopio? La Miglior Guida 2021
- Le Migliori Camere Per Fare Riprese Di Luna e Pianeti
- Seeing Astronomico
- Telescopi e Schemi Ottici - Guida Completa
- Tool
- Astrofotografia
- Primo Telescopio
- Novità
- Siti Partner
- Chi siamo
- Categorie
- Accessori Elettrici
- Accessori Fotografici
- Accessori Meccanici
- Accessori Ottici
- Binocoli
- Borse e Valigie
- CCD e Camere Guida
- Computer
- Cupole Planetari
- Dispositivi Elettronici Portatili
- Filtri Telescopio
- Manutenzione e Cura
- Microscopi
- Montature
- Motori e Pulsantiere
- Oculari Telescopio
- Osservazione solare
- Stazioni Meteo
- Stampa 3D
- Telescopi Completi
- Treppiedi e Colonne
- Primo Telescopio Professionale
- OTA - Solo Tubo
- Sponsorizzati
- Accessori Elettrici
Filtra per
Marca
Marca
Prezzo
Prezzo
195,00 € - 18.632,00 €
Catadiottrici Solo Tubo
Ci sono 57 prodotti.
Filtri attivi
Scegli tra i migliori Schmidt-Cassegrain e Maksutov delle migliori marche. Nella seconda metà del XVII secolo, Laurent Cassegrain sviluppò questo nuovo schema ottico, anche se non era proprio l’unico nel suo genere. Infatti, altri schemi ottici simili erano già stati ideali, più concettualmente che nella pratica, come il telescopio gregoriano.
Il telescopio sviluppato da L. Cassegrain è un telescopio riflettore che impiega uno specchio primario concavo forato al centro e uno specchio secondario convesso. Questo nuovo schema ottico (Cassegrain puro) non prese subito piede (così come i newtoniani) a causa del fatto che i due specchi dovevano avere una superficie asferica, che non era di facile realizzazione. Leggi di più
Vantaggi Telescopio Catadiottrico
• Il tubo del telescopio è corto e compatto per la lunghezza focale, visto che i fotoni vengono fatti rimbalzare tra lo specchio primario ed il secondario.
• Negli SC, le combinazioni tra specchi e lenti compensano le debolezze di entrambi.
• Gli SC sono ottimi tuttofare, gli RC sono indicati per l'astrofotografia ed i Mak invece sono ottimi per il visuale e planetario.
Svantaggi Telescopio Catadiottrico
• Visto che per focheggiare bisogna spostare il primario, a volte si può perdere il fuoco quando il telescopio cambia puntamento.
• Nei tubi chiusi, l'acclimatamento può richiedere tempo, anche ore nei casi più estremi.
• L'ostruzione causa una perdita di brillantezza e contrasto nell'immagine che però è compesata dalle grandi aperture.